Turbina ad acqua

Trasformazione di energia
potenziale in energia cinetica
Materiali
Due dischi grandi ritagliati da piatti di plastica, una ventina di
bicchierini di plastica, un ferro da calza, dei dischetti di sughero
ricavati da tappi, spago, pesi vari, graffettatrice e supporto in
legno da fissare al tavolo con due morsetti. Montare il tutto come
in figura facendo attenzione a fissare i bicchierini ai dischi in
modo regolare e simmetrico per evitare deformazioni. Con i dischetti
di sughero fissare il ferro da calza alla ruota per farli girare
in modo solidale.
Cosa fare e cosa osservare
Per effettuare l'esperimento, posizionare la ruota sotto una fonte
d'acqua situata più in alto. Versare l’acqua nel modo
più regolare possibile, sempre nello stesso punto.
Quando l'acqua viene a contatto con la ruota, l'energia potenziale
dell’acqua si trasforma in energia cinetica della ruota.
Cosa accade
La ruota, per effetto dell'acqua, comincia a girare facendo si’ che
l’asse (il ferro da calza) cominci ad arrotolare il filo sollevando
i pesi agganciati.
Poiché l'energia cinetica dipende dalla massa, se verso 1 litro
d’acqua, la matita si alzerà di un certo numero di cm,
se invece verso 2 litri, la matita si alzerà del doppio e così via.
classe
3 H, insegnante Irma Pellegrini