La moneta
immobile, ovvero sposti la carta ma non la moneta
Esperimento n. 1
Materiali
Carta da gioco, moneta, bicchiere, righello
Cosa fare e cosa osservare
- Appoggia la carta da gioco sull’ orlo
del bicchiere e metti al suo centro una moneta
- Colpisci la carta (un colpo secco) con un righello
- La moneta cade all’ interno
del bicchiere.
Cosa accade
La moneta, ferma sulla carta, tende per INERZIA a mantenere la sua
posizione, cioè il suo stato di quiete.
Esperimento n. 2

Materiali
Carta da gioco, tre monete, bicchiere, righello
Cosa fare e cosa osservare
- Posa tre monete sul piano del tavolo liscio e, sotto quella centrale,
metti la carta da gioco in modo che sporga di circa 1
cm dal bordo del tavolo
- Dai un colpo secco alla carta
- La carta volerà via da sotto
la moneta senza che questa si muova.
Cosa accade
La moneta, essendo più pesante della carta, ha una maggiore INERZIA, cioè occorre
una forza maggiore per muoverla.
La carta quindi parte facilmente quando è colpita,
mentre la moneta resta nella sua posizione. classe
3F, insegannte Mariella Barbara |