Attraversando
la parete intestinale
Materiali
Zucchero, farina o amido (noi abbiamo utilizzato farina da polenta), tintura
di iodio, un imbuto, carta da filtro, una beuta, un bicchiere piccolo,
un
becher
(200
ml),
un
cucchiaio
da
minestra,
un contagocce
Cosa fare
Cosa osservare
La soluzione di zucchero, farina e acqua assume una colorazione
violacea quando viene aggiunta la tintura di iodio. Il
liquido che ha attraversato la carta da filtro ha un sapore
dolce; con l'aggiunta di tintura di iodio,
assume un pallido colore giallino.
Cosa accade
La tintura di iodio assume un colore viola se c’è amido, altrimenti
resta giallo/marrone.
Il liquido da filtrare, con la tintura di iodio, diventa viola
perché la farina contiene amido.
Il liquido filtrato non diventa invece viola perché l’amido, costituito
da molecole grandi, non è riuscito ad attraversare la carta da
filtro.
Il sapore dolce del liquido filtrato ci dimostra che lo zucchero
da cucina (saccarosio), costituito da molecole molto più piccole,
è riuscito a passare attraverso il filtro.
Il rivestimento dell'intestino tenue si comporta
come la carta da filtro nell'esperimento: si lascia attraversare
dalle molecole di piccole dimensioni, ma non da quelle più grandi.
In effetti lo zucchero che attraversa il tessuto di rivestimento
interno dell'intestino durante la digestione non è il saccarosio,
ma il glucosio. Le molecole di glucosio sono ancora più piccole
di quelle di saccarosio (circa la metà).