Assorbimento
intestinale
+
superficie = + assorbimento

Materiali
Tovaglioli di carta o carta Scottex, un becher alto e stretto, un piatto o vaschetta
per raccogliere i tovaglioli bagnati, un pennarello che scriva
su vetro
Cosa fare
Cosa osservare
Il quadrato formato dai tre tovaglioli ripiegati ha asportato molta
più acqua di quello formato da un unico tovagliolo.
Cosa accade
Ripiegando i tre tovaglioli le loro dimensioni diminuiscono, ma
non la loro capacità di assorbimento.
I tovaglioli si comportano come i tessuti che rivestono all'interno
l'intestino degli animali. Gli uni e gli altri infatti possono
assorbire grandi quantità di acqua a causa della loro struttura
porosa e dell'ampiezza della loro superficie.
L'intestino umano ha una grande superficie assorbente in quanto,
oltre a essere un tubo ripiegato lungo circa 6 m, risulta completamente
rivestito al suo interno da un soffice tessuto assorbente disposto
in numerosissime pieghe.